Stats Tweet

Politi, Lancellotto.

Teologo italiano. Laureatosi a 16 anni in Giurisprudenza, insegnò in diverse accademie; nel 1517 assunse l'abito domenicano, cambiando il suo nome in Ambrogio Catarino. Partecipò al Concilio di Trento, come teologo del papa, attaccando l'eresia luterana e le dottrine di Savonarola. Eletto vescovo di Minori (Amalfi) nel 1546, fu poi trasferito a Conza. Fra i suoi scritti si ricordano: Apologia pro veritate catholicae et apostolicae fidei adversus impia et valde pestifera M. Lutheri dogmata (1520); Compendio d'errori ed inganni luterani contenuti in un libretto (1544) (Siena 1484 - Napoli 1553).